Sistema delle Aree Protette
Le finalità del Piano Pluriennale di Sviluppo Economico e Sociale sono il mantenimento, il recupero e la valorizzazione degli elementi delle economie locali essenziali per garantire la tutela dei valori ambientali del territorio e uno sviluppo economico compatibile con tali valori.
Grazie ad un Quadro Conoscitivo particolarmente curato e strutturato con database georiferiti, ed un'ampia sezione cartografica, il Piano è anche un punto di riferimento conoscitivo, oltrechè essenziale elemento di identificazione del Sistema
Il Piano, approvato dal Consiglio Provinciale nel Giugno 2007 è lo strumento di indirizzo e di coordinamento per lo sviluppo di tutte le azioni che interessino le aree protette provinciali, secondo l'articolazione dei quattro Progetti integrati che ha definito e territorializzato nelle cartografie di progetto
| Codice progetto | Denominazione | Sotto-progetti |
|---|---|---|
| P 01 | SVILUPPA IL SISTEMA | |
| gestione unitaria | ||
| regolamentazione | ||
| implementazione | ||
| connessioni interne ed esterne | ||
| P 02 | TUTELA ATTIVA | |
| analisi e monitoraggio | ||
| interventi sul territorio e sul patrimonio edilizio | ||
| formazione, informazione ed educazione ambientale | ||
| vigilanza e controllo | ||
| P 03 | STRUTTURA LA FRUIZIONE | |
| la rete dei percorsi | ||
| le strutture di accoglienza e di orientamento della fruizione | ||
| la rete informativa coordinata | ||
| P 04 | IL SISTEMA PER LO SVILUPPO | |
| Potenziamento della rete dei Luoghi dello Sviluppo | ||
| Sviluppo e valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità | ||
| Sviluppo del turismo |
Per saperne di più vai agli elaborati del PSES
centralino: 0574 5341 | info@provincia.prato.it | credits | note legali