Aree Naturali Protette di interesse locale
A partire dal parcheggio sulla strada provinciale, in località il Pinone, nei pressi dell'Abbazia romanica di S. Giusto,
si segue il sentiero CAI n. 300 che sale, attraverso dense boscaglie di querce e ginestre, fino al Monte Pietramarina, dove ci
si immerge in una splendida lecceta con alberi secolari e monumentali esemplari di agrifoglio che insiste su di un notevole
sito archeologico di epoca etrusca i cui scavi sono tuttora in corso.
Tutto il percorso è particolarmente panoramico e arrivati alla vetta, presso il grande masso denominato
"masso del diavolo", si può godere di una visuale di eccezionale profondità verso il valdarno empolese,
fino alla costa ed al mare.
Tempo Percorrenza: 45 minuti circa
Difficoltà: media, percorso tutto in salita
Per una visita un pò più lunga, èpossibile raggiungere Artimino da Pietramarina sia a piedi, proseguendo lungo il sentiero CAI n. 300, percorribile anche in mountain bike, che in auto, percorrendo la strada comunale che da Pietramarina porta a Carmignano e quindi proseguendo verso il Borgo e la Villa di Artimino, in direzione Poggio alla Malva
centralino: 0574 5341 | info@provincia.prato.it | credits | note legali